*Cronistoria della visita ad un orfanotrofio*Adotta un ospedale e un orfanotrofio a Douala (Camerun) versando il tuo contributo sul conto corrente di Cuore e Territorio (Iban IT02F0627013100CC0000027952 causale: Camerun 2024).
da Giovanni Morgese | Apr 18, 2024 | Uncategorized
Primo pomeriggio di sabato 6 aprile 2024
Dopo l’incontro con il Sindaco di Douala, Dr. Richard MFEUNGWANG, grazie alla preziosissima opera della dottoressa Sidoni Aimée Njoya, responsabile della Cooperazione internazionale e degli affari sociali e culturali del Comune di Douala, la delegazione Ravennate composta da Cuore e Territorio, Terzo Mondo O.D.V e dalla Società Pimagus, si è portata presso l’orfanotrofio “Trinity foundation International.
Il percorso impervio (buche simili a voragini da bombardamento – traffico intenso e caotico – caldo torrido ) di per sé è diventato motivo di massima attenzione per la delegazione.
Solo l’abilità dell’autista indigeno ha evitato che l’auto rimanesse per sempre impantanata in un mini cratere sabbioso.
Si prosegue comunque a piedi, lo stato della strada lancia messaggi di abbandono dei cittadini al proprio destino.
Poi d’improvviso si spalanca un portone, si entra in una bolla di ordine e pulizia. L’orfanotrofio “Trinity” gestito dalla fondazione omonima.
Una trentina di bambini seduti su delle seggiole che guardano incuriositi gli ospiti. Stupore nei loro occhi.
I bambini più arditi si alzano e vanno ad accogliere la delegazione.
Ed eccoli tra le braccia degli inceneriti visitatori che rimangono senza respiro emotivo.
Gli occhi dei bambini, nonostante il contesto logistico modesto e la storia drammatica personale di ognuno di loro, sprizzano gioia, interesse e sopratutto curiosità.
Prende la parola Reverenda , Yengwaa Odette Bongyu, che e racconta come è nato e di cosa si occupa l’orfanotrofio.
Spiega che la sua passione, per aiutare i bimbi orfani o abbandonati, nasce da molto lontano.
La Reverenda rimase orfana all’età di 14 anni e visse in un orfanotrofio, il fondamentale aiuto che ricevette fu la molla che la spinse a creare la “Trinity foundation internazionale”.
Il presidente del Terzo Mondo, Charles Thcnameni, traduce in francese agli astanti lo scopo della visita e la missione.
I bambini intanto si posizionano sulle gambe dei delegati.
Uno in particolare colpisce il cuore del Presidente di Cuore e Territorio, Giovanni, che da subito decide che lo “adotterà a distanza”.
Prima di lasciare la struttura i bimbi più grandi regalano una danza di ringraziamento per gli indumenti , le scarpe e la donazione per il pagamento di diversi mesi di affitto della struttura trasformata in orfanotrofio; un paio di stanze con fitti lettini piccoli e a castello. Per la concezione occidentale non a norma ma in un paese dove la povertà è istituzionalizzata i canoni di valutazione e necessità non possono che essere diversi. Ed ecco l’elenco delle spese che annualmente l’orfanotrofio sostiene in un paese dove se ti ammali e non hai i soldi per pagarti le cure muori per strada; colpisce la cifra di 4.000 mila euro per l’istruzione, in Italia gratuita come la sanità. Conclude la visita il presidente Morgese che dovrà interrompere il discorso perché l’emozione prevale sulla ragione e lo lascia senza respiro. Vorrebbe piangere ma non può, il bimbo che ha in braccio lo guarda ed esprime gioia.
Adotta un ospedale e un orfanotrofio a Douala (Camerun) versando il tuo contributo sul conto corrente di Cuore e Territorio (Iban IT02F0627013100CC0000027952 causale: Camerun 2024).
Cuore e territorio provvederà a versare i fondi donati personalmente alla reverenda Yengwaa Odette Bongyu, presidente dell’ orfanotrofio “ Trinity foundation international”