La sicurezza è una scienza seria Davvero onorati, come Associazione, che pone al primo posto – sempre e comunquela prevenzione come formula vincente per parlare di sicurezza cardiologica essere qui oggi ad inaugurare, ospiti del vice sindaco Nicola Lodi, la ristrutturazione e la riqualificazione del Parco “Marco Coletta” nel cuore della zona GAD. Siamo consapevoli che il degrado favorisce lo sviluppo di atti criminali, inducendo chi vive in tali luoghi a credere che non ci sia tutela e controllo. Il degrado viene vissuto come abbandono da parte delle Istituzioni. Ed è per questo che diventa vitale che siano le Istituzioni a rispondere creando opportunità, bellezza, e restituendo ai cittadini ciò che è loro, rendendolo fruibile. Questo parco dedicato ai bambini e allo sport diventa anche pura prevenzione ed è –a nostro avviso- la vera risposta al degrado e alla rassegnazione che ne consegue. Ed è in questo contesto che l’Associazione Cuore e Territorio che rappresento, vuol fornire il proprio contributo inserendo nel progetto del Vice Sindaco Lodi la prevenzione cardiologica. La pubblica sicurezza che va a braccetto con la sicurezza cardiologica. Non bisogna essere supereroi per denunciare atti criminali né per salvare una vita. Ed è con questo spirito che offriamo alla Amministrazione Comunale di Ferrara – tramite il suo rappresentante Nicola Lodi la nostra disponibilità a donare un totem con all’interno lo strumento salva vita: il defibrillatore, rendendoci disponibili ad organizzare corsi per apprendere le tecniche di base a supporto delle funzioni vitali per affrontare una situazione di emergenza utilizzando il DAE. il Presidente, Giovanni Morgese