Martedì 16 maggio 2023  Cuore e Territorio  risponde all’ appello del Sindaco di Ravenna, Michele De Pascale,  e con i suoi primi volontari si porta in Comune per collaborare.

Come da disposizioni si porta in Borgo Montone per segnalare,  ad ogni singolo nucleo famigliare domiciliato o residente, la necessità di evacuazione o quantomeno di portarsi al piano primo delle rispettive abitazioni.

I Volontari,   Dr.ssa Federica Giannotti – Dr.ssa  Cristina D’Aniello –  Anna Redavid – Dr.ssa  Elena Fusconi — Donatella Truzzi – (Roberto Fagnani –  Barbara Monti) –  Stefano Pace – Denis Camorani –  Daniele Perini – Roberto Lolli  –   Roberto Catalano (Consulta) – Charles Tchameni Tchienga  (Terzo Mondo Onlus) , nonostante la pioggia battente e il vento fortissimo hanno percorso a piedi tutte le strade di Borgo Montone sino alla Chiusa, allertando tutti i nuclei famigliari dimoranti. Le persone con disabilità sono state trasferite all’ Hotel Mattei grazie all’intervento dell’ Assessore Costantini. L’operazione di preavviso è durata diverse ore.

 

Ravenna 17.05.2023    Cuore Territorio, Terzo Mondo Onlus  e la  Consulta  del Volontariato di  Ravenna  hanno contribuito con i loro volontari  a sostenere la popolazione sfollata per il pericolo alluvione come da accordi presi con la Dr.ssa Elena Zini, dirigente dei servizi sociali di Ravenna.

La squadra di professionisti , medici, psicologi e infermieri della nostra Associazione,  ha visitato i punti hub aperti dal Comune di Ravenna con  la Dr.ssa Francesca Siboni, psicologa (cuore e territorio); Dr. Francesco  Anglano, cardiologo (Cuore e Territorio); Dr.ssa Antonella Bufano, psicologa (Consulta – associazione femminile Maschile Plurale); infermiera Antonioli (Cuore e Territorio);  infermiera Ramazzotti (Cuore e Territorio); infermiera Incorvaia (Cuore e Territorio) e  con i volontari Morgese, presidente di Cuore e Territorio e della Consulta del Volontariato di Ravenna; Serafini, vice presidente  (Cuore e Territorio); Iervolino (Cuore e Territorio); Redavid (cuore e territorio); >Dr.ssa Fusconi  (Cuore e Territorio); Dr.ssa D’Aniello (Cuore e Territorio); Lolli Roberto (Consulta); Perini (Amare Ravenna); Marzufero (Cuore e Territorio e Consulta) Filippo Serafini (Cuore e Territorio Sezione Giovani); Chaima Morgese (Cuore e Territorio Sezione Giovani) Charles Tchameni Tchienga (Consulta – Terzo Mondo Onlus); Truzzi Donatella (Cuore e Territorio)

Cuore e Territorio nell’ occasione  ha anche assicurato  i pasti agli sfollati dell’hub  aperto all’interno del Cinemacity , oltre a fornire cure mediche e assistenza psicologica.

I volontari di Cuore  – sezione Giovani hanno recuperato, grazie alla generosità del bagno “mio capitano” di Marina di Ravenna e dei Carabinieri di Marina di Ravenna 100 letti per gli sfollati di Classe oltre ad aver  assicurato anche presso il museo Classis assistenza medica e psicologica ai 600 ospiti presenti.

Cuore  e territorio grazie al bravissimo presidente del Terzo Mondo,  Charles Tchanemi,  è riuscito a   fornire un  servizio di pulizia costante degli ambienti comuni presso il museo che ospita i  600  cittadini così assicurando e preservando la salute pubblica.

Su richiesta dell’ Assessora Moschini, anche il 18 maggio 2023, Cuore e Territorio   ha visto i  propri medici, infermieri e volontari  (Francesco Anglano,  e Antonella Bufano  Serena Antonioli – Giovanni Morgese – Cristina D’Aniello – Elena Fusconi) impegnati  a Campiano presso quel  punto Hub.

. I volontari sono stati ricevuti  da una professionale e cordialissima  Assessora,  Federica Del Conte, che ha instradato medici e psicologa verso gli sfollati bisognosi. Morgese ha esternato a nome di tutti i complimenti alla Del Conte per l’organizzazione che ha dato al centro e per la presenza di Billo Circus per allietare e alleggerire lo stress psicologico  dei numerosi bambini ospiti della struttura.

… segui il battito non finisce qui

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi