Ravenna, 11 febbraio 2017

“Tu ci stai a cuore”: un incontro formativo/informativo di Cuore e Territorio al Liceo Artistico

Continuano e si rafforzano in maniera sempre più incisiva e coinvolgente gli incontri al Liceo Artistico tra la nota associazione ravennate “Cuore e territorio” e gli studenti sempre più interessati alle tematiche proposte. Durante l’incontro “Tu ci stai a cuore”, figure professionali esperte nei rispettivi ed equivalenti settori di appartenenza, Massimo Margheri, Primario di cardiologia, e Matteo Lisi, cardiologo, hanno spiegato ed illustrato agli studenti le manovre rianimatorie di primo soccorso, l’uso di un defibrillatore, e le conseguenze dirette delle droghe sul cuore.

Il magistrato, Dr. Andrea Galanti, Giudice presso il Tribunale di Ravenna incontrando i giovani ha suscitato il loro interesse e saputo offrire una conoscenza diretta e immediata delle conseguenze penali e amministrative sull’uso e abuso delle droghe e dell’alcol, la correlazione giuridica tra lo “sballo”, il malore e la fuga culminante nell’omissione di soccorso. Una chiave di lettura per decriptare atteggiamenti a volte sottovalutati, non compresi nel loro disvalore sociale e giuridico, come la cessione di droghe ad amici, il verificarsi di eventi drammatici dovuti all’assunzione di droghe quali la sincope o l’arresto cardiaco, fatti che accadono più spesso di quanto non si creda, in luoghi frequentati dai giovani quali discoteche ed altri luoghi di aggregazione.

È stato inoltre presentato informalmente il video: “Il cuore non mente mai, ascoltalo! Ti salva la vita!” realizzato dal regista ravennate Gerardo Lamattina per Cuore e Territorio. Il regista ha, unitamente alla professoressa Perla, curato nel 2016 “il casting” artistico formato da studenti del Liceo Artistico, segnalati dalla Buglione, ha potuto testare sugli studenti corsisti la bontà del corto prodotto. Il risultato è stato entusiasmante. Il video arriva diretto come un pugno sul viso. Tanti gli applausi. Presto lo vedremo nelle sale dei cinema. Il progetto si è realizzato ed è stato portato avanti con successo grazie anche all’impegno della Dirigente Scolastica, Maria Teresa Buglione.

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi