Ravenna, 15 marzo 2016
Sabato scorso, nel corso di un incontro alla presenza del dirigente scolastico Maria Teresa Buglione e di circa 300 studenti, è stato donato al Liceo Artistico Nervi Severini un defibrillatore semi-automatico.
Continuano le iniziative “Cuore e Territorio” di Ravenna. Sabato scorso, nel corso di un incontro alla presenza del dirigente scolastico Maria Teresa Buglione e di circa 300 studenti, è stato donato al Liceo Artistico Nervi Severini un defibrillatore semi-automatico. Mercoledì pomeriggio l’associazione si farà carico delle spese necessarie per portare personale del servizio “118” ad addestrare, con rilascio di abilitazione, sette persone da individuarsi nel personale docente o amministrativo. Giovedì, dalle 10 alle 14, sempre al Liceo Artistico, e dalle 17 alle 20,30 alla discoteca Bbk, saranno realizzate le riprese dello spot per il cinema e del cortometraggio “Il cuore non mente mai…”, scritto e diretto da Gerardo Lamattina.
Il regista La Mattina riferisce che “il casting si terrà al liceo artistico mercoledì dalle 9 e 30 alle 11. Non è necessario portare nulla di particolare da mostrare, ma solo avere una forte motivazione e la certezza della disponibilità a realizzare le riprese il giorno dopo negli orari sopra indicati. Gli studenti interessati a partecipare al casting per i tre protagonisti possono scrivere il loro nome e cognome nell’elenco che sarà apposto all’ingresso della aula magna. Per gli orari seguiremo l’ordine delle iscrizioni e ogni casting durerà dai 5 ai dieci minuti massimo. Il numero massimo di partecipanti al casting è limitato a 20. Quelli/e invece che sono interessati/e a partecipare come figuranti possono segnare il loro nome e cognome in altro elenco che sarà sempre apposto davanti all’aula magna”.